Menu Chiudi

Gli incidenti sono rari?
SI.

Allora perché non lo volete?
Perché gli incidenti con il GNL sono TREMENDI

Esplosione di una pipeline di GNL in Messico
Autostrada esplosione di una camion di GLN
Incidente Stazione di Viareggio
Si ribalda ed esplode un vagone contenente 35 m3 di GPL
2009: 13 morti, 50 feriti

Leggi gli articoli sull’argomento

 

  • Rigassificatore, Europa Verde Liguria replica a Toti: “Grave etichettare come antiscientifico ciò che è politicamente scomodo”
    savonanews.it “Etichettare le dimensioni del rischio di incidente di un rigassificatore come ipotesi da terrapiatisti o novax non cancella la verità scientifica. Siamo consapevoli dell’importanza di basare le decisioni politiche su presupposti scientifici corretti, per questo riteniamo particolarmente grave etichettare come antiscientifico ciò che è solo politicamente scomodo”. Simona Simonetti e Marco Brescia di Europa Verde – Verdi Liguria replicano al presidente della Regione Giovanni Toti.  “La Golar Tundra ha una capacità di stoccaggio GNL di…
  • L’esplosione del serbatoio di GNL di Staten Island-New York che uccise quaranta persone
    Era il 10 febbraio 1973 quando un deposito di gas naturale liquefatto situato sull’isola di  Staten Island A New York esplose e uccise 40 operai, molti italo-americani. Qui di seguito pubblichiamo la traduzione (automatica, scusateci!) di un articolo in inglese che potete trovare qui tratto dal bellissimo sito di news SILIVE.COM Ancora una volta ricordiamo che la situazione, i tempi, le tecnologie diverse dalle attuali,  rendono questo terribile  accadimento una situazione a sé, ma…
  • UN CLAMOROSO SUCCESSO
    Fellonia: accusa lanciata nel Medioevo verso colui che non si presentava ad un duello. Un clamoroso successo. Non può essere  definita altrimenti la manifestazione organizzata dai partiti e dalle associazioni nella piazza del Comune di Vado Ligure per chiedere all’Amministrazione regionale  di rispettare i  loro diritti  democratici di cittadinanza e avere un confronto con le istituzioni in merito al progetto del rigassificatore che dovrebbe essere installato davanti alla costa di Savona e Vado Ligure.…
  • Il migliore elenco di incidenti relativi al trasporto e stoccaggio di GNL
    Il giornale ” La civetta di Minerva” in un suo articolo ( qui l’articolo completo) riporta un elenco dettagliato di incidenti relativi al GNL a riprova che essi sono una possibilità non così remota. Per questo motivo riteniamo che il progetto di Vado Ligure debba essere rivisto tenendo come principale riferimento la sicurezza degli abitanti. Cleveland, Ohio, USA, 1944 (incendio dei serbatoi di stoccaggio) 20.10.1944. Esplode impianto GNL: 131 morti – 225 feriti – 79…
  • GNL – Il famoso incidente di Cleveland Ohio
    Per  comprendere appieno i rischi legati ad un  deposito di GNL,  sia esso  sulla terraferma o in mare è utile analizzare quanto accadde Il 24 ottobre 1944 nella città di Cleveland Ohio Stati Uniti,   quando una copiosa perdita  generò una nube di metano che poi esplose. Certamente si era agli albori della tecnologia del GNL,  le procedure di sicurezza non erano paragonabili alle attuali ma la potenza e quindi pericolosità del metano resta…
  • Lo studio per il governo degli USA sui rischi delle metaniere
    Nel 2004 il governo degli Stati Uniti ha commissionato ai Sandía National Laboratories, una delle massime autorità statunitensi per la sicurezza chimica e nucleare, uno studio sugli scenari possibili in caso di un attacco terroristico a una nave metaniera. Questo studio è poi stato aggiornato nel 2008 per le nuove navi di maggiori dimensioni (Scaricabile qui in Inglese) I risultati di questo lavoro, basato su simulazioni matematiche, possono essere molto utili anche per valutare…
  • Piero Angela decrive i rischi di una nave metaniera
    «Quello della metaniera, che si spezza vicino alla costa, viene definito il peggior scenario “energetico” possibile. Cioè l’incidente più catastrofico immaginabile fra tutte le fonti energetiche». Angela rispondeva ad una domanda relativa ai rischi correlati all’impiego di energie non rinnovabili. La domanda che gli era stata posta era: «E quale sarebbe il peggiore incidente immaginabile?». Così rispondeva Angela: «Per esempio, una grande nave metaniera, che trasporta 125 mila metri cubi di gas liquefatto a bassissima…
  • Rigassificatore Vado, Europa Verde Liguria lancia l’allarme: “Gravissimo rischio per la popolazione”
    Nicola Seppone Da : ivg.it Vado Ligure. “Già nel 2004, di fronte alle norme espansione del mercato del gas naturale liquefatto negli Stati Uniti, il governo americano ha commissionato al Sandia National Laboratory, uno dei centri di ricerca più importanti al mondo per i rischi relativi a impianti chimici e nucleari, uno studio sulle conseguenze di una fuoriuscita incontrollata di metano liquido dalle cisterne di una nave metaniera. Dall’analisi di questi documenti i Verdi…