Il punto numero uno del nostro programma è la difesa e attuazione della Costituzione repubblicana e antifascista. Rifiutiamo in particolare ogni forma di presidenzialismo, di rottura dell’unità nazionale, di negazione dei principi fondamentali su cui si basa la nostra convivenza civile. Siamo consapevoli che da troppi anni la Carta sia stata tradita nei fatti da chi ha consentito l’impoverimento di massa, l’emarginazione del lavoro, la dismissione dei beni comuni, il decadimento della partecipazione democratica e lo svilimento della dignità delle Istituzioni. Eppure proprio per questo noi riteniamo che ci si debba schierare senza cedimenti dalla parte di chi diede la vita per restituirci la libertà e consegnarci gli strumenti per costruire un mondo migliore.
- I fenomeni drammatici del cambio climaticoLa catastrofe climatica con le alluvioni delle città romagnole Forlì, Cesena, Ravenna, compresi i paesi, il crollo dei ponti, le strade diventate fiumi e le...
- Gronda di ponente, perché dire NOGent.mo Dott. Minella,Ho letto con attenzione il suo articolo “Gronda un’attesa lunga dieci anni”. Tutti coloro, politici e non che sono favorevoli alla gronda di...
- Alpi liguri modello di turismo sostenibile, Verdi: “Occasione persa per il parco del Finalese”pubblicato su IVG Liguria. I Verdi Finalesi si complimentano con i sindaci e gli operatori turistici del “Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri” per aver...
- Allevamenti intensivi: in Liguria vogliamo cambiare!pubblicato da IVG Il 26 ottobre 2021 la maggioranza del “Consiglio Regionale” ligure ha respinto la proposta di superare gradualmente, come aveva già deciso di...
- Ora parliamo di AbortoUn secondo incontro per parlare d’aborto con associazioni, attiviste, medici e accademiche, venerdì 2 dicembre a Casa Gavoglio, in via del Lagaccio 41. Dopo il...
- I Verdi Italiani compiono trentasei anni: “Chiediamo il sostegno dei cittadini per portare avanti le nostre iniziative”Da www.savonanews.it La Federazione dei Verdi è nata il 16 novembre del 1986, raggruppò in un unico soggetto tutte le liste Verdi presenti sul territorio. “Eravamo...
- Non è colpa di Saviano!I primi atti del procedimento che fa seguito alla querela per diffamazione che Giorgia Meloni, non ancora presidente del Consiglio, aveva sporto nei confronti di...
- Verde pubblico, i Verdi: “Non si tagliano gli alberi senza validi motivi, giuste le proteste”Da IVG Quotidiano online Il 27 ottobre scorso il “Consiglio di Stato” ha depositato una importante sentenza (n.9178) in favore della salvaguardia degli alberi che...
- “La raccolta differenziata ben organizzata non è compatibile con l’inceneritore indicato dal piano regionale”Di Gabriello Castellazzi pubblicato da www.savonanews.it “Nei giorni scorsi è stata pubblicata la delibera della giunta regionale della Liguria (n° 1054 del 20/10/2022) che indica...
- Perché il decreto del governo Meloni sui rave party è di una gravità assolutaSu di una cosa siamo tutti d’accordo: i rave party sono un fenomeno sociale che può sfociare in situazioni di grave pericolo per l’incolumità dei...
- COP 27 a Sharm el SheikhDal 6 al 18 novembre si terrà la COP27 sul clima a Sharm el Sheikh e molti contestano la sede poiché l’Egitto è tra le...
- Caccia su terreni devastati da incendio.La giunta Toti approva, il Tar sanziona e i cittadini pagano La Giunta Regionale ha sbagliato approvando una norma illegittima per favorire la caccia sui...
- L’economia della ‘Ciambella’. Sette mosse per pensare come un economista del XXI secolo di Kate RaworthIl modello economico oggi prevalente ha aiutato miliardi di persone a migliorare le proprie condizioni di vita. Tuttavia, questi risultati sono stati ottenuti imponendo un...
- ‘Benvenuti nell’Antropocene. Velociraptor, internet e la cometa di Halley: guida a un pianeta uomo-centrico’ di John GreenHa un nome ‘Verde’ però questo autore ‘Green’ -appunto- parla dell’attuale era geologica non in termini ambientali ma con i diversi punti di vista del...
- “I diritti devono valere anche per i detenuti”: giovedì 22 il dibattito organizzato da Alleanza Verdi SinistraDA IVG articolo di Giulia Magnaldi Liguria. Giovedi’ 22 settembre alle h 15.45 presso il CAP di Genova, in Via Albertazzi n. 3, si terrà...
- Finale Ligure da non credere.DA “TRUCIOLI” 8 settembre 2022 www.trucioli.it Dal 2008 non si onora l’accordo contrattuale tra 4 firmatari per Museo Storico della Piaggio, Centro per la Ricerca....
- Lhumann. Chi era costui?Tra gli anni 80 e il 2000 il sociologo Niklas Luhmann elaborò una teoria entrata nella storia della sociologia riguardante il rapporto tra un sistema...
- Un progetto che procede su binari sbagliati“Europa Verde” del Savonese condivide le considerazioni di Ferruccio Sansa e Selena Cambia espresse nei giorni scorsi al termine della riunione della “Terza Commissione –...
- L’Italia delle donneIl 12 settembre ore 17,30 presso il CAP di via Albertazzi a Genova
- Porto Savona, Europa Verde: “Inaccettabili ritardi per la realizzazione dei sistemi di elettrificazione”ivg.it Nicola Seppone Aprile 2022 –Liguria. “Nei giorni scorsi, in una dichiarazione di ‘Confitarma’ (Confederazione Italiana Armatori), si legge come l’organizzazione stia predisponendo un documento...
- Sei giovane? Non conti un cazzo. Sappilo!Ciao Se hai un’età compresa tra i 18 ed i 25 anni sappi che, per la politica, non conti un cazzo. Di te, delle tue...
- Sintesi di una intervista a Piero Angela di Telmo Pievani su Micromega.Nel febbraio del 2020 Piero Angela rispondendo a Telmo Pievani in una intervista apparsa su Micromega parlava del web e di come questo strumento facesse...
- “Siamo cani in un canile”…magari, sarebbe già qualcosa.In occasione del cinquantatreesimo suicidio avvenuto, da gennaio, tra le mura delle carceri italiane Il Riformista pubblica un articolo di Tiziana Maiolo che ricorda una...
- I Verdi ribattono con i fatti all’attacco di Rixi sul nucleareEdoardo Rixi, deputato della Lega genovese, componente commissione Trasporti, responsabile dipartimento Infrastrutture, ha attaccato i “Verdi” sul “nucleare” dichiarando che “Calenda spinge per il ritorno...
- I punti dell’accordo elettorale tra Europa Verde, Sinistra Italiana e Partito Democratico: Costituzione, Ambiente e LavoroLa nuova formazione, nata dall’alleanza tra Europa Verde e Sinistra Italiana siglata il 2 luglio di quest’anno, si presenterà alle elezioni del 25 settembre con...
- Il negazionismo climaticoGreta Thunberg nel frattempo è diventata maggiorenne però gli attacchi a lei non si fermano e sono fatti da chi soprattutto nega l’emergenza climatica...
- ‘Antropocene o capitalocene? Scenari di ecologia-mondo nella crisi planetaria’ di Jason W. MoorePrima di Antropocene – Una nuova epoca per la Terra, una sfida per l’umanità del 2021 era uscito un altro libro ‘Antropocene o capitalocene? Scenari...
- Gaia. Nuove idee sull’ecologia di James LovelockQuesto libro, Gaia- Nuove idee sull’ecologia di James Lovelock, -edito da Bollati Boringhieri- è il primo che affronta la teoria di Gaia, nome della dea...
- La ‘Cultura della bistecca’ una battaglia da aggiungere a quella sulle auto a benzina e dieselBene la decisione trovata a Lussemburgo nel Consiglio dei Ministri dell’Ambiente dei paesi UE di bloccare le vendite nel 2035 delle auto nuove a benzine...
- Viaggio in Italia dell’Antropocene – La geografia visionaria del nostro futuro di Telmo Pievani e Mauro VarottoViaggio in Italia dell’Antropocene – La geografia visionaria del nostro futuro di Telmo Pievani e Mauro VarottoAbbiano visto gli effetti del periodo dell’Antropocene sul pianeta...
- I Verdi savonesi si incontranoCiascuno di noi sta affrontando questo tremendo momento storico nel quale l’insicurezza e la preoccupazione regnano sovrane: la pandemia prima, il conflitto in Europa ora,...
- Intervento di Angelo Spanò -coportavoce di Europa Verde Genova- sulla pulizia degli alvei dei torrenti genovesiGenova. “Chiediamo, prima che sia troppo tardi, l’immediata pulizia degli alvei, ricordo ai nostri amministratori che prevenire è meglio che curare”. Lo scrive in una nota Angelo...
- Antropocene- Una nuova epoca per la Terra, una sfida per l’umanitàE’ stato ad un convegno a Cuernavaca in Messico, nel febbraio del 2000, di un gruppo di scienziati che si usò la parola ‘Antropocene’. Fu...
- 5 giugno 2022 Giornata Mondiale dell’AmbienteSono passati 50 anni da quando l’ONU proclamò il 5 giugno 1972 la giornata mondiale dell’Ambiente. Ed è stata celebrata per la prima volta nel...
- Terrafutura di Papa Francesco e Carlo Petrini‘Terrafutura- Dialoghi con Papa Francesco sullìecologia integrale‘ Un libro edito da Slow Food nel 2020 che testimonia l’incontro tra due personaggi al cui centro c’è...
- Giornata mondiale delle api, i Verdi raccontano l’esperienza del “Museo delle Api e del Miele” di Vezzi PortioLettera del 21 Maggio 2022 La “Giornata Mondiale delle Api” è stata istituita nel 2017 dal’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e si celebra ogni 20...
- Un inceneritore a Genova?Comunicato di Gianfranco Porcile per la lista rosso-verde: EuropaVerde con Sansa – Linea CondivisaDi nuovo un inceneritore a Genova?Alla avventata proposta del Presidente Toti di...
- Convegno su ‘La sfida dell’energia a Genova’.Si è svolta giovedì 12 maggio alle ore 15, presso il point del candidato Ariel dello Strologo in via Cairoli 5–7r, una tavola rotonda su...
- Il mondo in fiamme. Contro il capitalismo per salvare il clima di Naomi KleinNaomi Klein (Montréal, 8 maggio 1970) è una giornalista, scrittrice e attivista canadese, impegnata da oltre 20 anni nelle battaglie per la giustizia sociale e per la salvezza dell’ambiente, documentando le catastrofi in...
- PICCOLE COSE PER CAMBIARE IL MONDOC’è una frase ‘We Are What We Do’- ‘Siamo ciò che facciamo’- che è lo slogan coniato da Eugenie Harvey la quale è convinta che...
- Un libro gratuito sulla Rete di Giorgio NebbiaGiorgio Nebbia -nato a Bologna il 23 aprile 1926 e morto a Roma il 3 luglio 2019- può essere considerato il maggiore autore di scritti...
- Lo studio del clima e le sue causeLo studio del clima, ossia la climatologia, è divenuto cruciale per lo sviluppo o addirittura per la sopravvivenza della specie umana. Le variazioni climatiche hanno...
- Quali città inquinano meno?Abbiamo visto nell’articolo precedente la città di Dubai; una delle città più inquinate del pianeta. Ora che l’inquinamento è un tema che investe sempre di...
- Il cambiamento climatico documentato in un videoC’è un video di Esquire che documenta il cambiamento climatico della Terra. Attraverso una animazione, che è rappresentata da una spirale, viene testimoniato il cambiamento...
- Diritti degli animali di Angelo SpanòUn programma scritto dalle varie Associazioni animaliste della città di Genova ed ora ripresentato per le prossime elezioni amministrative. Il nostro volantino alla voce animali...
- DUBAI città della scissioneC’è una città che dà il senso delle contraddizioni; dà il senso di opportunità opposte: una per la visione di un habitat umano e futurista...
- Cambiare paradigma di crescita. L’occasione è storicaQuesta guerra in Ucraina mette in risalto quanto sia fragile la nostra politica energetica; quanto risulti necessario attivare il principio dell’energia rinnovabile: quella che ci...
- Giornata Internazionale della Donna un po’ più VerdePerchè la mimosa è il fiore che si regala l’8 marzo in occasione della festa della donna?Si chiama festa ma in realtà l’8 marzo si...
- Articolo su La Repubblica del 5 marzo 2022trasporti “I Verdi Fontanabuona subito il tunnel” I Verdi a favore del Tunnel della Val Fontanabuona. Possibilmente con una serie dì proposte aggiuntive, dal si...
- Lasciatecelo dire…Sì, lo sappiamo, non è elegante e neanche simpatico, ma questa volta lasciatecelo fare . Lasciateci pronunciare la classica frase dei saccenti: Ve lo avevamo...
- L’innalzamento della temperatura globaleLa crisi climatica è iniziata con le azioni umane addirittura oltre un secolo fa. Con la rivoluzione industriale nel 1850 c’è stata un’emissione di gas...
- WATERFRONT DI GENOVA: ALLARME SALUTEWATERFRONT: ALLARME SALUTEEuropa Verde: massima allerta per evitare danni alla salute dei cittadiniProfonda preoccupazione suscita la notizia di stampa relativa al riscontro da parte di...
- La guerra produce morte e accelera la crisi ambientaleLa guerra di Vladimir Putin crea un duro colpo anche alle politiche per l’ambiente. Si sa che la guerra è anche un grande serbatoio di...
- Un principio fondamentale per la salvaguardia ambientale è: Zero Rifiuti.C ‘è un principio di Zero Rifiuti, in inglese Zero Waste, che ha in Italia un insegnante di italiano, Rossano Ercolini, insignito per i suoi...
- La nostra Costituzione ora è più VERDESi deve certamente rimarcare con soddisfazione l’entrata nella nostra Costituzione del tema ambientale. Lo scorso 8 febbraio è stata definitivamente approvata dalla Camera dei deputati, con...
- Il mio primo articolo per il sito dei Verdi della LiguriaVoglio iniziare questa collaborazione al sito dei Verdi della Liguria ricordando il piccolo libro fatto da me con Luigi Fasce dal titolo Ecologia – L’albero...
- Analisi di Gabriello Castellazzi sulla bretella Albenga Carcare PredosaIl 16 luglio 2021, venerdì prossimo, presso la Provincia di Savona, si terrà un importante incontro, richiesto dalle segreterie dei Sindacati Confederali, sullo scottante tema...
- L’autostrada che nessuno vuoleSi registra la dura reazione del Comitato “Difendiamo le Nostre Valli-No alla Bretella Borghetto-Carcare-Predosa”, dopo le recenti prese di posizione di Marco Scajola – Assessore...
- Peste SuinaI Verdi Liguri chiedono la riduzione delle aree soggette a limitazione e l’individuazione di norme equilibrate per le zone limitrofe come il divieto di uscita dai sentieri...
- Se non ora, quando?Europa verde interviene nel dibattito fra le forze politiche che si riconoscono nell’alleanza di sinistra alla ricerca del candidato sindaco da opporre al sindaco uscente...
- La nascita dei Verdi Italiani nel 1986I Verdi savonesi ricordano la nascita a Finale Ligure, il 16 novembre 1986, del partito dei Verdi italiani. A Finale Ligure, il 16 novembre 1986,...
- I Verdi credono nei giovani per un futuro eco-sostenibileI “Verdi”, in base ai risultati delle ultime elezioni europee che hanno visto crescere le istanze ambientali grazie al grande consenso dei giovani e ritengono...