- Rigassificatore, Europa Verde Liguria replica a Toti: “Grave etichettare come antiscientifico ciò che è politicamente scomodo”di marco bresciasavonanews.it “Etichettare le dimensioni del rischio di incidente di un rigassificatore come ipotesi da terrapiatisti o novax non cancella la verità scientifica. Siamo consapevoli dell’importanza di … Leggi tutto
- Termovalorizzatore in Val Bormida, Europa Verde: “Insostenibile sotto il profilo economico e ambientale”di marco bresciaDa www.IVG.it Val Bormida. “Il progetto di un termovalorizzatore in Valbormida non è una novità, da tempo l’amministrazione regionale covava questo “segreto di Pulcinella”. Con … Leggi tutto
- L’esplosione del serbatoio di GNL di Staten Island-New York che uccise quaranta personedi marco bresciaEra il 10 febbraio 1973 quando un deposito di gas naturale liquefatto situato sull’isola di Staten Island A New York esplose e uccise 40 operai, … Leggi tutto
- UN CLAMOROSO SUCCESSOdi marco bresciaFellonia: accusa lanciata nel Medioevo verso colui che non si presentava ad un duello. Un clamoroso successo. Non può essere definita altrimenti la manifestazione organizzata … Leggi tutto
- Depositata alla Camera dei Deputati una interrogazione per abolire la caccia con l’arco in Liguria.di marco bresciaDevis Dori, deputato di Alleanza Verdi Sinistra, il 17 agosto ha depositato un’interrogazione parlamentare con la quale ha chiesto al Governo di attivarsi a livello … Leggi tutto
- Il migliore elenco di incidenti relativi al trasporto e stoccaggio di GNLdi marco bresciaIl giornale ” La civetta di Minerva” in un suo articolo ( qui l’articolo completo) riporta un elenco dettagliato di incidenti relativi al GNL a … Leggi tutto
- GNL – Il famoso incidente di Cleveland Ohiodi marco bresciaPer comprendere appieno i rischi legati ad un deposito di GNL, sia esso sulla terraferma o in mare è utile analizzare quanto accadde Il 24 … Leggi tutto
- In Liguria sopravvivono dei Neanderthaldi marco bresciaSi aggirano indisturbati dalle parti di via Fieschi in pieno centro di Genova Il primo che definì gli appartenenti alla Lega “I Neanderthal” fu, credo, … Leggi tutto
- Lo studio per il governo degli USA sui rischi delle metanieredi marco bresciaNel 2004 il governo degli Stati Uniti ha commissionato ai Sandía National Laboratories, una delle massime autorità statunitensi per la sicurezza chimica e nucleare, uno … Leggi tutto
- Piero Angela decrive i rischi di una nave metanieradi marco brescia«Quello della metaniera, che si spezza vicino alla costa, viene definito il peggior scenario “energetico” possibile. Cioè l’incidente più catastrofico immaginabile fra tutte le fonti … Leggi tutto
- Rigassificatore Vado, Europa Verde Liguria lancia l’allarme: “Gravissimo rischio per la popolazione”di marco bresciaNicola Seppone Da : ivg.it Vado Ligure. “Già nel 2004, di fronte alle norme espansione del mercato del gas naturale liquefatto negli Stati Uniti, il … Leggi tutto
- I fenomeni drammatici del cambio climaticodi Giorgio BorattoLa catastrofe climatica con le alluvioni delle città romagnole Forlì, Cesena, Ravenna, compresi i paesi, il crollo dei ponti, le strade diventate fiumi e le … Leggi tutto
- Gronda di ponente, perché dire NOdi Giorgio BorattoGent.mo Dott. Minella,Ho letto con attenzione il suo articolo “Gronda un’attesa lunga dieci anni”. Tutti coloro, politici e non che sono favorevoli alla gronda di … Leggi tutto
- Alpi liguri modello di turismo sostenibile, Verdi: “Occasione persa per il parco del Finalese”di marco bresciapubblicato su IVG Liguria. I Verdi Finalesi si complimentano con i sindaci e gli operatori turistici del “Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri” per aver … Leggi tutto
- Allevamenti intensivi: in Liguria vogliamo cambiare!di marco bresciapubblicato da IVG Il 26 ottobre 2021 la maggioranza del “Consiglio Regionale” ligure ha respinto la proposta di superare gradualmente, come aveva già deciso di … Leggi tutto
- Ora parliamo di Abortodi marco bresciaUn secondo incontro per parlare d’aborto con associazioni, attiviste, medici e accademiche, venerdì 2 dicembre a Casa Gavoglio, in via del Lagaccio 41. Dopo il … Leggi tutto
- I Verdi Italiani compiono trentasei anni: “Chiediamo il sostegno dei cittadini per portare avanti le nostre iniziative”di marco bresciaDa www.savonanews.it La Federazione dei Verdi è nata il 16 novembre del 1986, raggruppò in un unico soggetto tutte le liste Verdi presenti sul territorio. “Eravamo … Leggi tutto
- Non è colpa di Saviano!di marco bresciaI primi atti del procedimento che fa seguito alla querela per diffamazione che Giorgia Meloni, non ancora presidente del Consiglio, aveva sporto nei confronti di … Leggi tutto
- Verde pubblico, i Verdi: “Non si tagliano gli alberi senza validi motivi, giuste le proteste”di marco bresciaDa IVG Quotidiano online Il 27 ottobre scorso il “Consiglio di Stato” ha depositato una importante sentenza (n.9178) in favore della salvaguardia degli alberi che … Leggi tutto
- “La raccolta differenziata ben organizzata non è compatibile con l’inceneritore indicato dal piano regionale”di marco bresciaDi Gabriello Castellazzi pubblicato da www.savonanews.it “Nei giorni scorsi è stata pubblicata la delibera della giunta regionale della Liguria (n° 1054 del 20/10/2022) che indica … Leggi tutto
- Perché il decreto del governo Meloni sui rave party è di una gravità assolutadi marco bresciaSu di una cosa siamo tutti d’accordo: i rave party sono un fenomeno sociale che può sfociare in situazioni di grave pericolo per l’incolumità dei … Leggi tutto
- COP 27 a Sharm el Sheikhdi Giorgio BorattoDal 6 al 18 novembre si terrà la COP27 sul clima a Sharm el Sheikh e molti contestano la sede poiché l’Egitto è tra le … Leggi tutto
- Caccia su terreni devastati da incendio.di Giorgio BorattoLa giunta Toti approva, il Tar sanziona e i cittadini pagano La Giunta Regionale ha sbagliato approvando una norma illegittima per favorire la caccia sui … Leggi tutto
- L’economia della ‘Ciambella’. Sette mosse per pensare come un economista del XXI secolo di Kate Raworthdi Giorgio BorattoIl modello economico oggi prevalente ha aiutato miliardi di persone a migliorare le proprie condizioni di vita. Tuttavia, questi risultati sono stati ottenuti imponendo un … Leggi tutto
- ‘Benvenuti nell’Antropocene. Velociraptor, internet e la cometa di Halley: guida a un pianeta uomo-centrico’ di John Greendi Giorgio BorattoHa un nome ‘Verde’ però questo autore ‘Green’ -appunto- parla dell’attuale era geologica non in termini ambientali ma con i diversi punti di vista del … Leggi tutto
- “I diritti devono valere anche per i detenuti”: giovedì 22 il dibattito organizzato da Alleanza Verdi Sinistradi marco bresciaDA IVG articolo di Giulia Magnaldi Liguria. Giovedi’ 22 settembre alle h 15.45 presso il CAP di Genova, in Via Albertazzi n. 3, si terrà … Leggi tutto
- Finale Ligure da non credere.di marco bresciaDA “TRUCIOLI” 8 settembre 2022 www.trucioli.it Dal 2008 non si onora l’accordo contrattuale tra 4 firmatari per Museo Storico della Piaggio, Centro per la Ricerca. … Leggi tutto
- Lhumann. Chi era costui?di marco bresciaTra gli anni 80 e il 2000 il sociologo Niklas Luhmann elaborò una teoria entrata nella storia della sociologia riguardante il rapporto tra un sistema … Leggi tutto
- Un progetto che procede su binari sbagliatidi marco brescia“Europa Verde” del Savonese condivide le considerazioni di Ferruccio Sansa e Selena Cambia espresse nei giorni scorsi al termine della riunione della “Terza Commissione – … Leggi tutto
- L’Italia delle donnedi marco bresciaIl 12 settembre ore 17,30 presso il CAP di via Albertazzi a Genova
La politica ambientale è al primo punto sull'agenda di tutti i governi del mondo.
Era ora.
Ma bisogna fare sul serio.
Era ora.
Ma bisogna fare sul serio.
Articoli Recenti
- Rigassificatore, Europa Verde Liguria replica a Toti: “Grave etichettare come antiscientifico ciò che è politicamente scomodo”
- Termovalorizzatore in Val Bormida, Europa Verde: “Insostenibile sotto il profilo economico e ambientale”
- L’esplosione del serbatoio di GNL di Staten Island-New York che uccise quaranta persone
- UN CLAMOROSO SUCCESSO
- Depositata alla Camera dei Deputati una interrogazione per abolire la caccia con l’arco in Liguria.